L'albero ha radici forti, che sono la conoscenza e la professionalità dei nostri insegnanti. Il tronco è la struttura portante, che siete Voi, gli allievi che con fiducia si affidano a noi; infine ci sono i rami con i suoi frutti e foglie, che rappresentano il risultato di un lavoro costante, di un benessere psicofisico che va ricercato ogni giorno per tutta la nostra vita.
Fondatrice dello studio.
Laureata in Scienze Motorie,
è da sempre immersa nel mondo dell'attività fisica, prima come atleta e poi come insegnante, spaziando dal Fitness al Pilates. Ha partecipato a numerosi corsi di formazione Pilates di diverse scuole:
King, STOTT PILATES, Balanced Body e Power Pilates.
Trova molto interessante l'allenamento MOTR di cui è trainer.
Attualmente sta studiando nuove tecniche di allenamento per i meridiani fasciali.
Ama prendersi cura dei suoi clienti.
Si ritiene una persona fortunata perché svolge il lavoro che più la appassiona.
Roberto pratica yoga dal 2005, si diploma nel 2012 con la Federazione Italiana Yoga e nel 2022 consegue la certificazione di “Facilitatore in Mindfulness”.
Nella sua visione, la pratica dovrebbe sempre essere quel momento in cui è prevalente l'ascolto del corpo rispetto all'attaccamento verso il risultato del gesto, equilibrando l’ortodossia dello Yoga classico, la libertà dell’adattamento e la ricerca della filosofia all’interno del gesto tecnico.
Nelle sue classi di Hatha troverete il costante slancio verso la consapevolezza e verso l'ascolto del respiro; nelle sue classi di Vinyasa tutta la tradizione dell’Hatha Yoga e il trasporto dell’Ashtanga Vinyasa mitigato dalla cultura dell’allineamento corporeo secondo la scuola di B.K.S. Iyengar.
Laureata in Scienze Motorie, è specializzata in tecnica e didattica dell'allenamento.
Diplomata istruttrice di Pilates e preparatore atletico presso la Scuola del Fitness delle Scienze Motorie (SFSM), si è inoltre diplomata Personal Trainer presso la Federazione Italiana Pesistica (FIPE) e sta continuando il suo percorso di formazione presso l'International Society of Proprioception and Posture (ISPP) riguardante l'allenamento della propriocezione e della postura.
Crede nell'efficacia dell'attività fisica come prevenzione primaria soprattutto verso l'insorgere di dolori e patologie legate alla sedentarietà e all'invecchiamento.
Si avvicina allo sport da bambina praticando ginnastica ritmica e danza, successivamente si innamora del metodo Pilates e dopo anni di pratica decide di intraprendere un percorso di formazione per poter trasformare la sua passione in lavoro.
Inizia il suo percorso di formazione presso la federazione italiana fitness, per poi continuare ad approfondire gli studi con il metodo STOTT PILATES con cui è in continuo aggiornamento.
Il suo grande sogno è aiutare gli altri a stare meglio trasmettendo la propria passione.
Si appassiona allo sport fin da bambina: prima del basket, praticato a livello agonistico e poi dell'atletica leggera, per poi avvicinarsi alla danza moderna/jazz.
Una decina di anni fa scopre la passione per il Pilates e decide di intraprendere la strada di istruttrice, conseguendone il diploma. Ha frequentato corsi di formazione presso Fitnessway, Fisicamente Formazione con Anna Maria Vitali, STOTT PILATES e MOTR Ballanced Body.
Continua la sua formazione con continui aggiornamenti, tra i quali citiamo Pilates in gravidanza e post gravidanza, corso di Flyboard, di Body Flying, corsi di aggiornamento su anatomia e biomeccanica del pavimento pelvico.
Solare, carismatica e sensibile, ama il rapporto umano con i propri allievi.
Da sempre acuto osservatore del mondo circostante, inizia ad avvicinarsi al mondo delle discipline olistiche nel 2001 con yoga e shiatsu, le quali rappresentano una vera e propria rivoluzione nella percezione e nella consapevolezza del corpo.
Col tempo la pratica dello yoga gli ha permesso di esplorare un talento innato nella presenza, ossia la capacità di focalizzare e di essere consapevole in qualsiasi azione del quotidiano.
Con alle spalle anni di pratica e di formazione continua nell'insegnamento dello yoga, conduce regolarmente lezioni di meditazione, asana e pranayama, concentrandosi sulla cura e sulle esigenze specifiche di ogni singolo allievo.
Istruttrice Matwork e Macchinari.
Diplomi conseguiti attraverso diverse scuole professionalizzanti sia commerciali, sia allieva permanente del metodo BASI PILATES, perché crede che ogni buon insegnante debba essere il primo allievo.
Alla continua ricerca di nuovi stimoli lavorativi, attraverso lo studio della tecnica, predilige trovare una comunicazione efficace e immaginifica per l'insegnamento.
Scienze Motorie Addicted.
Studia danza fin da piccola.
Crescendo, esplora tutte le sfumature del fitness, appassionandosi al kite surf, sport estremo che le causa un infortunio, portandola a conoscere il pilates ed i suoi benefici, prima come allieva poi come istruttrice.
Certificata Power Pilates e Pilates Academy International, è in continua formazione per offrire sempre di più alle sue classi.
Ama il suo lavoro e la sua più grande soddisfazione è far crescere i propri allievi, aumentando il livello di difficoltà lezione dopo lezione ed incoraggiandoli ad affrontare la sfida di superare i propri limiti.
Ha incontrato lo yoga nel 2004, per cercare di trovare una soluzione all'ansia e agli attacchi di panico.
Si è diplomata come insegnate nel 2019 con 700 ore di formazione.
E' iscritta nel registro professionale dell'Associazione Insegnanti Yoga Jai Ma.
Praticando lo yoga e la meditazione ha definitivamente risolto questi disturbi ma la sua vita non è stata piú la stessa.
Oggi ama condividere con i suoi allievi che una sincera trasformazione è sempre possibile attraverso lo Yoga.
La sua passione per la danza da bambina la porta ad intraprendere la professione di ballerina.
A causa di un infortunio, però, è costretta ad abbandonare la danza e nel 2007 si trasferisce a Londra, dove frequenta diversi corsi di formazione per diventare istruttrice di Pilates e Body Rolling.
Dopo anni di insegnamento, si avvicina al mondo della nutrizione e si laurea in Nutrizione Umana presso la University of Westminster di Londra.
Inizia, così, a collaborare con professionisti del settore sanitario.
Crede nella relazione simbiotica tra movimento, alimentazione, salute fisica e mentale.
Adora condividere le sue passioni e la sua conoscenza con gli allievi ed è fortemente motivata nel vederli raggiungere i loro obiettivi di benessere.
Sportiva fin da piccola si laurea in scienze motorie passando da atleta ad allenatrice.
Durante gli studi si avvicina al metodo Pilates innamorandosene e decidendo di diplomarsi presso la Scuola del Fitness delle Scienze Motorie (SFSM) e Istituto Pilates.
Sempre in continuo aggiornamento, oltre a specializzarsi in body flight, ginnastica posturale e ginnastica in gravidanza decide di intraprendere un master universitario in psicomotricità integrata nei contesti educativi e di prevenzione.
Il suo obiettivo è aiutare gli altri a raggiungere il benessere psico-fisico indipendentemente dalla fascia d'età.
Si avvicina al Pilates nel 2009 dopo la nascita del suo terzo figlio.
In breve tempo, la disciplina, le regala forza, flessibilità, recupero della muscolatura addominale e pelvica e sollievo dal mal di schiena.
La passione per il Pilates diventa una professione negli Stati Uniti dove ha conseguito la certificazione presso Club Pilates.
Approfondisce i suoi studi con percorsi pensati per accompagnare le future mamme durante la gravidanza e il recupero fisico dopo il parto.
Insegna in italiano e in inglese.
Da anni nel mondo delle palestre, ottiene il primo attestato non ancora maggiorenne.
Si appassiona all'insegnamento e consegue vari riconoscimenti inerenti alle discipline aerobiche e non, come la certificazione di Personal Trainer dell' ISSA.
Avvicinatasi al Pilates per curiosità, intraprende il suo percorso di studi prima con la Federazione Italiana Fitness poi con il metodo BASI Pilates, con il quale vuole proseguire il suo progetto di studio.
Ciò che la affascina del Pilates è l'ascolto del proprio corpo come punto di partenza dell'allenamento.
Obiettivo come insegnante è quello di rendere consapevoli i propri allievi della bellezza del corpo, rispettandone i limiti e godendo delle abilità sopite e acquisite.
Laureata in Scienze dell'Attività Fisica per il Benessere crede fermamente che un corpo sano sia la base per una mente serena e che per il raggiungimento dell'obiettivo sia necessario un percorso a 360 gradi.
Durante le sue lezioni si concentra sul benessere globale, dal fisico alla mente.
Insegnante di scienze motorie in una scuola superiore, la passione per l'allenamento la porta a specializzarsi in diverse discipline: dal pilates all’allenamento funzionale, passando per l’allenamento in sospensione e più in generale alle ginnastiche posturali.
Con entusiasmo e determinazione in un clima gioioso e familiare, si pone la finalità di migliorare il fisico nella flessibilità, forza e postura, senza dimenticare riduzione dello stress e aumento dell'energia psico-fisica.
Laureata in Scienze Motorie, dopo due anni di tirocinio presso un centro Posturale si appassiona al Pilates e diventa istruttrice di Matwork, Reformer e Cadillac presso l'Accademia Nazionale Fitnessway.
Attualmente sta continuando il suo percorso di formazione con Istituto Pilates per diventare Master Trainer.
Crede fermamente nell’efficacia del metodo per prevenire e migliorare problematiche relative ad errate posture e sedentarietà e cerca di trasmettere ai suoi clienti l'importanza di ascoltare e comprendere il proprio corpo al fine di migliorare lo stile di vita.
Inizia da bambina praticando ginnastica artistica per 10 anni. Si appassiona alla danza orientale da adolescente e questo la porterà a diventare la sua unica occupazione, insegnando e gareggiando a livello nazionale e internazionale.
In India conosce lo yoga al quale inizia ad appassionarsi, per i suoi benefici fisici prima e successivamente per quelli mentali. Studia stili dinamici e vigorosi come Ashtanga e il Vinyasa Krama sotto il lignaggio di Sri Krishnamacharya e Prana Vashya che mira a incrementare la capacità polmonare e a stabilizzare l'energia interna per migliorare il controllo del corpo e della mente.
Si forma e pratica anche in stili più lenti come lo Yin Yoga che si focalizza sull’auto-osservazione e l’ascolto, agendo in profondità sui tessuti connettivi. Si considera un'eterna allieva e fa dello Yoga il suo stile di vita.
Specializzata nella guardia.
Non vede l'ora di accoglierti con gioia. Scodinzolando ti chiederà solo
un po' di coccole.
Il "Cobra" la sua migliore Asana.